presentazione6-copia
slide-mosti1
slide-mosti2
presentazione8-copia
slide-mosti-3
slide mosti 4
presentazione5 copia

ALESSANDRO MOSTI

Fantasticare con la mente e con il cuore, poi modellare con le mani i propri sogni ed emozioni

CHI SONO

“Fantasticare con la mente e con il cuore, poi modellare con le mani i propri sogni ed emozioni”: questa è la costante presente in ogni mia opera e che è il risultato di anni di esperienza come scultore e artista.

Già a 14 anni lavoravo presso lo studio Gualtieri di Carrara e una volta maggiorenne ho iniziato a lavorare presso il prestigioso studio di scultura Nicoli & Lyndam di Carrara, patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, fino a diventare capo laboratorio. Qui ho avuto modo di eseguire lavori di  Messina, Vangi, Bourgeois, Bodini, Cárdenas, Pistoletto, Roca-Rey e Poncet.

Nel 2011 ho deciso di aprire un laboratorio di scultura tutto mio e di costituire la Mosti Art Sculptures Srl, che si insedia nella nuova sede produttiva di Massa (Ms), in Via Tinelli n. 49.

Oggi la nuova sede operativa e la rinnovata dotazione tecnologica in continuo incremento e miglioramento è, allo stato attuale, in grado di rispondere con efficacia e tempestività a qualunque richiesta di esecuzione di opere nei più svariati materiali quali marmi, graniti, pietre e, non ultimo, il legno per il quale è stata allestita una specifica sezione del laboratorio.

IL LABORATORIO

La struttura produttiva rispecchia tutte le caratteristiche che ogni laboratorio di scultura dovrebbe avere: spazi adeguati e cura nel layout per l’ottimizzazione delle superfici in rapporto alle varie esigenze realizzative, un impianto di aspirazione centralizzato su tutti i locali con bocchette direzionali posizionabili sulla scultura, due ribalta-blocchi appositamente costruiti e tarati per la movimentazione di sculture, anche di imponenti dimensioni, ma anche l’unione sinergica con l’utilizzo delle tecniche tradizionali di scultura mutuate dall’esperienza classica degli storici studi apuani. Questa esperienza si evolve e si compenetra con le più attuali tecnologie ed attrezzature per garantire il raggiungimento dei più alti standard di qualità dei manufatti. Il laboratorio, completamente ristrutturato nel 2012 ed in costante ampliamento, offre i necessari presupposti tecnici ed organizzativi per la realizzazione di sculture di qualunque dimensione e complessità. Infatti è attrezzato di tutti i macchinari necessari per la lavorazione di granito, marmo e legno. 
È importante sottolineare che i macchinari altamente tecnologici presenti nel nostro laboratorio sono solamente uno strumento al servizio della manualità dell’artigiano e del suo ingegno che rimangono comunque indispensabili nel nostro lavoro. Dietro ai nostri macchinari non ci sono dei tecnici che fanno funzionare le macchine, ma degli scultori che sanno esattamente in che momento è necessario e indispensabile l’intervento umano e quando è giusto subentrare: è proprio questo a fare la differenza e a far sì che i nostri lavori abbiano un’anima. 

CONTATTI